gente veneta

Il settimanale diocesano Gente Veneta nel numero 39 del 17 ottobre 2025 dedica una pagina alle due conferenze di don MIchele Marcato sula seconda lettera di San Paolo ai Corinti.

 

                                                           E' possibile scaricare il PDF della pagina

Paolo2025

  

Martedì 14 ottobre 2025 mons. Renato De Zan ha tenuto una conferenza on line sul tema:. “So che un uomo quattordici anni fa fu rapito fino al terzo cielo. Paolo, apostolo e mistico,  teologo profondo e pastore comprensivo”. La conferenza, aperta a tutti, costituiva l’introduzione al corso on line – riservato agli iscritti – che il relatore terrà, ogni martedì alle 20.30, sulla seconda Lettera di Paolo ai Corinzi.

Mons. Renato De Zan, presbitero della diocesi di Pordenone, biblista che segue la nostra Scuola Biblica fin dalle origini, cioè dal 1980, è docente emerito del Pontificio Ateneo S. Anselmo, Roma.

 

È possibile ascoltare l’audio del suo intervento e scaricarlo.

 

 

mp32025_renato_de_zan_paolo_apostolo_e_mistico_teologo_profondo_e_pastore_comprensivo.mp340.26 MB

(click con il tasto destro del mouse, o toccare e tenere premuto, poi selezionare "salva" o "scarica")

paolo letteraL’anno 2025-26, come scrive il Direttore della Scuola Biblica don Mauro Deppieri nella lettera agli iscritti, sarà dedicato allo studio della Seconda lettera ai Corinzi, una lettera particolarmente interessante perché permette di conoscere le dinamiche e i problemi che agitavano le prime comunità.

I lavori prenderanno il via con tre conferenze in presenza (due a Venezia e una a Mestre) e una on line. Avranno inizio poi gli incontri dei gruppi nelle diverse zone del Patriarcato secondo i calendari riportati qui di seguito.

Anche quest’anno, accanto agli incontri di Ebraico Biblico per chi ha già una sufficiente conoscenza della lingua, è previsto – a partire da gennaio - un corso per principianti qualora ci sia un sufficiente numero di iscrizioni.

 

È possibile scaricare:

                                                    Circolare del Direttore

                                                    Conferenze pubbliche 

                                                    Locandina conferenze pubbliche

                                                    Corsi Venezia

                                                    Corsi Terraferma ed Estuario

                                                    

 

 

Mercoledì 8 ottobre 2025, a Venezia, nella sala S. Apollonia, don Michele Marcato ha tenuto una conferenza sul tema: “Dietro le parole di Paolo: storia e crisi della Chiesa di Corinto”. L’incontro, pubblico, era rivolto soprattutto - ma non solo - agli iscritti della Scuola Biblica diocesana, che quest’anno ha come programma di studio la seconda Lettera di Paolo ai Corinzi.

Don Michele Marcato, biblista, presbitero della diocesi di Treviso, è Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I”.

 

  

È possibile ascoltare l’audio dei suoi interventi e scaricarli.

 

Primo intervento

 

 

mp32025_michele_marcato-dietro-le-parole-di-paolo-storia-e-crisi-della-chiesa-di-corinto.mp358.67 MB

(click con il tasto destro del mouse, o toccare e tenere premuto, poi selezionare "salva" o "scarica")

 

 

 

                               Giovedì 9 ottobre 2025 la conferenza sul tema  “Il tesoro in vasi di creta: il vangelo tra la debolezza umana e la potenza di Dio” avrebbe dovuto essere tenuta, a Venezia, dalla biblista Anna Grisanti, la quale però, colpita improvvisamente da un grave lutto familiare, è stata costretta a rinunciare. Fortunatamente, grazie alla disponibilità di don Michele Marcato, è stato possibile continuare ad approfondire i temi salienti della Lettera paolina.

 

 

 

 

 

Secondo intervento

 

 

mp32025_michele_marcato-dietro-le-parole-di-paolo-storia-e-crisi-della-chiesa-di-corinto-parte-seconda.mp363.8 MB

(click con il tasto destro del mouse, o toccare e tenere premuto, poi selezionare "salva" o "scarica")

Back to top