1Chial 

Giovedì 16 novembre 2023, a Mestre, nella sala della Parrocchia di San Pietro Orseolo, Sabino Chialà ha tenuto una conferenza sul tema: “Il quarto Vangelo e il suo specifico per immagini”. L’incontro, pubblico, era rivolto soprattutto agli iscritti della Scuola Biblica diocesana, che quest’anno ha come programma di studio il Vangelo di Giovanni.


Sabino Chialà, biblista e teologo, è priore della Comunità monastica di Bose. Studioso di ebraico e siriaco, è anche autore di molti libri di spiritualità.

 

 È possibile ascoltare l’audio del suo intervento e scaricarlo.

 

 

 

mp32023_sabino-chiala_il-quarto-vangelo-e-il-suo-specifico-per-immagini.mp316.34 MB

(click con il tasto destro del mouse, o toccare e tenere premuto, poi selezionare "salva" o "scarica")

rotoloLa Scuola Biblica dà il via a un nuovo corso di Ebraico biblico per principianti. Gli incontri - settimanali - si svolgono a Mestre, in una sede facilmente e velocemente raggiungibile anche da Venezia. La quota di iscrizione è di € 40,00 per gli adulti, € 10,00 per i giovani.

 

                                                                                       Scarica il programma.

 

Giovanni miniaturaLa Scuola Biblica legge, quest’anno, il Vangelo secondo Giovanni. Come scrive il Direttore don Mauro Deppieri nella lettera agli iscritti 2022-23, dopo le conferenze introduttive (a Venezia e a Mestre) avranno inizio gli incontri dei gruppi nelle diverse zone del Patriarcato, secondo il calendario riportato qui di seguito.

È previsto, quest’anno, a partire da novembre, anche l’avvio di un corso di Ebraico per principianti. 

È possibile scaricare:

                - Lettera del Direttore don Mauro Deppieri

                - Calendario conferenze e incontri dei gruppi a Venezia

                - Calendario conferenze e incontri dei gruppi nella Terraferma e nell’Estuario

                                                         - Locandina conferenze Venezia e Mestre

gente veneta

Il settimanale dioceano Gente Veneta nel numero 37 del 6 ottobre 2023 dedica una pagina all ripresa delle attività della Scuoa Biblica.

 

                                                     

                                                             E' possibile scaricare il PDFdella pagina.

 

MarcheselliMercoledì 11 ottobre, a Venezia, nella Sala S. Apollonia, don Maurizio Marcheselli ha tenuto una conferenza sul tema: “Questi è il discepolo che rende testimonianza su queste cose…” (Gv 21,24). Il discepolo che Gesù amava e il suo Vangelo, dando così avvio ai lavori della Scuola Biblica in città per l’anno 2023-24.  

 

Don Maurizio Marcheselli, presbitero della diocesi di Bologna, è docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. È autore di numerose pubblicazioni sul Vangelo di Giovanni.

 

 È possibile ascoltare l’audio del suo intervento e scaricarlo.

 

 

 

mp32023_marcheselli_questi-e-il-discepolo-che-rende-testimonianza-su-queste-cose.mp384.89 MB

(click con il tasto destro del mouse, o toccare e tenere premuto, poi selezionare "salva" o "scarica")

 

Si può scaricare anche la scaletta della conferenza compilata dal relatore (PDF)

Back to top